L’acqua piovana in vasche per non sprecare le risorse

brembio unita e solidale lista

VERSO LE URNE «Abbiamo un programma chiaro»

È pronta al debutto la lista
“Brembio Unita e Solidale”

Tra le proposte, in vista del voto, anche quelle di carattere ambientale e l’avvio di una “biblioteca diffusa” in paese.

brembio unita e solidale lista

Giovedì sera “Brembio Unita e solidale” ha presentato alla cittadinanza il suo programma elettorale in vista delle elezioni amministrative di maggio.
«É un programma che riguarda tutta la popolazione brembiese, tutte le fasce d’età – ha spiegato Oriana Ghidotti alla guida della lista -, che si caratterizza per un piano di intervento mirato di politiche sociali».
Al suo fianco, il resto della squadra: Claudio Corbellini, Francesco Cortesini, Marianne Fierro, Silvia Ghidotti, Sandra Milas, Francesco Militerno, Alice Orlandi, Sara Pomati, Roberta Scuotto e Giorgio Toffolon.

Corbellini e Militerno si sono concentrati sulla revisione del piano di governo del territorio. Scuotto a promesso di metter mano ai regolamenti, anche quelli necessari per aiutare le associazioni a districarsi nella burocrazia.

Da Pomati è arrivata l’idea di istituire il consiglio comunale dei ragazzi.

Toffolon si è detto pronto a impegnarsi per creare un’area feste, valorizzando il centro sportivo.

Orlandi ha parlato di “biblioteca diffusa”: l’istituzione di punti lettura fra le attività del centro storico.

Fierro coordinerà la digitalizzazione del Comune e le operazioni di marketing territoriale.

L’impegno di Silvia Ghidotti è rivolto invece all’ambiente: con l’ufficio tecnico vuole studiare la possibilità di raccogliere l’acqua piovana in vasche per non sprecare l’acqua potabile, ma anche favorire piantumazioni che non necessitino di troppa cura e di troppa acqua, promuovendo infine le produzioni locali. In agenda anche l’istituzione di una comunità energetica.

Cortesini ha parlato dell’apertura di uno sportello di  prossimità per i fragili e della viabilità, a partire da via Monte Grappa e dal problema del passaggio dei trattori e dei tir in centro.

La candidata Milas non ha nascosto i limiti legati alle poche risorse di bilancio a disposizione, impegnandosi anche per il recupero della “micro evasione fiscale” (chi non ha pagato le tasse, i servizi).

In sala, a sostenere la lista, civica ma appoggiata dal Pd, la consigliera regionale del Partito democratico Roberta Vallacchi e Giuseppe Russo.

Da “Il Cittadino” di Sabato 11 marzo 2023

Sara Gambarini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *