“Agricoltura di domani”: come è andato l’incontro del 21 aprile

brembio unita e solidale incontro pubblico agricoltura futuro
brembio unita e solidale incontro pubblico agricoltura futuro

Nella suggestiva cornice del “La Vecchia Osteria Cà Del Parto” si è svolto l’incontro pubblico “L’agricoltura di domani”.

Sono intervenuti in qualità di ospiti relatori il professore Luca Canova, Antonio Gurian, Marco Mizzi e il padrone di casa, lo chef Simone Virtuani.

La serata è stata aperta da Luca Canova (naturalista e zoologo, responsabile scientifico della RNO Monticchie), che ha trattato con compiutezza la questione della siccità e della scarsa disponibilità d’acqua che sta attanagliando il nostro territorio, allargando lo sguardo su scala globale.

Antonio Gurian (coltivatore e allevatore presso l’Azienda Agricola “Il Giardino Delle Delizie” di Mairago) ci ha raccontato i principi di rispetto ambientale sui quali si basa il suo modo di coltivare e il suo percorso dalla nascita della attività allo stato attuale, sollevando i problemi che molte realtà simili stanno affrontando.

E’ poi stata la volta dell’intervento di Marco Mizzi, giovane imprenditore agricolo (titolare dell’Azienda Agricola “Il Ceraseto – Autoraccolta” di Lodi) che ha trattato diversi argomenti e risposto ad alcune domande riguardanti la sua attività, un’ azienda che è partita da un campo molto piccolo, senza avere alle spalle generazioni di agricoltori e coltivatori, e che oggi è divenuta un’eccellenza lodigiana con la sua offerta di autoraccolta di frutta, verdura ed ora anche di fiori, come i tulipani.

Simone Virtuani, infine, chef e titolare della Vecchia Osteria di Cà del Parto, che ha ospitato l’evento, ha chiuso gli interventi ragionando sul suo modo di concepire la ristorazione, utilizzando materie prime stagionali e sovente prodotte da lui stesso o in ogni caso provenienti dai produttori locali.

Sono state proposte alcune domande dalle numerose persone presenti a cui gli ospiti hanno risposto con entusiasmo e competenza.

Ringraziamo tutti gli ospiti e i partecipanti per la buona riuscita della bella serata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *